CALENDARIO E MODULO D'ISCRIZIONE
Scarica gli allegati e prenota il tuo corso MODULO ISCRIZIONE: Allegato CALENDARIO [...]
L'ente di formazione E.C.M.2 propone giornate di specializzazione che consistono nello svolgimento di due corsi intensivi e professionalizzanti attraverso i quali sarà possibile approfondire aspetti teorico/pratici relativi alla figura professionale dell’operatore socio-sanitario.
Al termine dei corsi verranno rilasciati gli attestati di partecipazione che, oltre ad arricchire il vostro curriculum e a qualificare maggiormente il vostro profilo professionale, costituiranno ulteriore punteggio ai fini della partecipazione ai concorsi pubblici per titoli ed esami.
I corsi si terranno in presenza presso la nostra aula didattica e avranno una durata di 5 ore ciascuno.
Si terranno due corsi per ogni giornata, una sessione mattutina dalle 08,00 alle 13,00, e una sessione pomeridiana dalle 14,00 alle 19,00 .
Indirizzo sede: Via degli olmetti, 44, Formello (RM), 00060, int C1, 2° piano.
Scarica gli allegati e prenota il tuo corso MODULO ISCRIZIONE: Allegato CALENDARIO [...]
Il corso si propone di formare il personale sanitario alla corretta gestione del paziente tracheostomizzato, prevenire le complicanze, illustrare le tipologie di cannule tracheali, sensibilizzare il personale a una maggiore educazione sanitaria nei confronti del paziente tracheostomizzato. [...]
Il corso ha lo scopo di fornire precise indicazione sulle tipologie di stomie e sui presidi ad esse collegate, per permettere di rendere autonoma la gestione delle stomie. [...]
Il corso permette al discente di conoscere gli aspetti anatomici, fisiologici e patologici della deglutizione per apprendere con quali segni si manifesta la disfagia, come riconoscerla precocemente e come contenere le complicanze permettendo il benessere dell’assistito. [...]
Il corso descrive le tre fasi dell'assistenza: pre- intra-postoperatoria. Descrive la preparazione all'intervento chirurgico, il monitoraggio post operatorio e i segnali di allarme [...]
Il corso definisce le lesioni da pressione (LdP), che rappresentano la più grave e frequente complicanza nei pazienti in prolungata degenza. Il corso tratta le pratiche per una valutazione accurata dei rischi, il monitoraggio e un trattamento efficace delle Lesioni da Pressione, per i pazienti allettati sia in ambito ospedaliero che domiciliare. [...]